Scopri la biografia e i raggiungimenti artistici di Giulia Ottonello

La sua prima apparizione pubblica sul palco è avvenuta all'età di tredici anni. Durante la sua tumultuosa adolescenza, ha continuato a seguire lezioni di danza e ad affinare le proprie abilità vocali, avvicinandosi a generi musicali come jazz, pop e R&B.
Inoltre, ha preso parte ad un apprendistato di danza in musical, ha praticato il tip tap e ha collaborato con famosi cantanti e musicisti della scena jazz nonché con artisti di musica gospel.
L'inizio della carriera musicale
Nel settembre 2002, dopo diversi ed estenuanti provini, Giulia Ottonello ha preso parte alla trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi. È divenuta nota al pubblico come cantante di talento. È stata apprezzata per le sue interpretazioni di canzoni come Memory, People e All by Myself. È stata inoltre in grado di incantare la giuria ed il pubblico grazie alle sue esibizioni di danza e alle sue capacità recitative, che era estremamente desiderosa di mostrare sul palco. È, in fine, arrivata in finale aggiudicandosi il titolo di vincitrice.
Vincere ad Amici di Maria De Filippi ha permesso a Giulia di avere l'opportunità di entrare nel mondo dello spettacolo. Da quel momento è apparsa in televisione, in spettacoli come Buona Domenica e il Maurizio Costanzo Show. Insieme agli altri concorrenti di Amici di Maria De Filippi, ha intrapreso un tour in giro per l'Italia.
Sul palco
I successivi anni della sua carriera sono stati all'insegna di un notevole successo, venendo persino notata da Caterina Caselli, una famosa cantante e produttrice musicale. Sotto la sua guida, Giulia ha registrato il suo primo singolo musicale Spezzami il cuore. Alcuni conflitti con l'etichetta discografica hanno scoraggiato l'artista dal lavorare con etichette esterne, decidendo da lì in poi di diventare una cantante indipendente. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo album dal titolo My Colors.
Dopo aver partecipato ad un cortometraggio presentato al Festival di Cannes, ha avuto inizio la sua avventura nel mondo dei musical teatrali. La sua reputazione è cresciuta sempre di più grazie alle seguenti opere teatrali:
- Cantando sotto la pioggia
- Squali - Una storia vera un sogno
- Io ballo
- Cats
- Frankenstein Junior
- Cabaret